Dal 20 al 23 dicembre la Campania è zona Gialla per il Governo ma il presidente della Regione impone la zona Arancione
Dalla vigilia di Natale alla Befana sono possibili le visite a casa di parenti e amici (due persone per una sola volta al giorno)
Il Ministro della Salute non ha rinnovato il Decreto per la Zona Arancione alla Campania che, pertanto, è tornata zona Gialla dal 20 al 23 dicembre, ma il presidente della Regione con la Ordinanza-n-98 ha imposto la zona Arancione anche per questi 4 giorni.
Il Decreto Legge n. 172 del 18 dicembre stabilisce le regole per gli spostamenti e le attività di bar-ristoranti e negozi dal 24 dicembre al 6 gennaio: nei giorni festivi e prefestivi valgono le regole per la Zona Rossa; negli altri giorni le limitazioni della Zona Arancione.
Ci sono però due novità:
- “sono consentiti gli spostamenti dai comuni con popolazione non superiore a 5.000 abitanti e per una distanza non superiore a 30 chilometri dai relativi confini, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia”;
- “è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata, ubicata nella medesima regione, una sola volta al giorno, in un arco temporale compreso fra le ore 05,00 e le ore 22,00, e nei limiti di due persone, ulteriori rispetto a quelle ivi gia’ conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la potesta’ genitoriale e alle persone disabili o non autosufficienti conviventi.”
Gli spostamenti e le attività possibili sono riassunti nella Tabella che segue :
Spostamenti dal 20 dicembre al 6 gennaio (DL 18 dicembre- Ordinanza 96 presidente Regione Campania)
Domenica 20 (Campania Zona Gialla ma l'Ordinaza n. 98 del Presidente della Regione impone zona Arancione) ***** Lunedì 21 Martedì 22 Mercoledì 23 | Giovedì 24 Venerdì 25 Sabato26 Domenica27 *********** Giovedì 31 dicembre Venerdì 1 gennaio Sabato 2 gennaio Domenica 3 gennaio ****** Martedì 5 gennaio Mercoledì 6 gennaio | Lunedì 28 dicembre Martedì 29 Mercoledì 30 ***** Lunedì 4 gennaio | |||
---|---|---|---|---|---|
Spostamenti nel comune | Consentiti durante la giornata Dalle ore 22.00 alle ore 5.00 (giorno dopo) consentiti solo per lavoro, salute e necessità ( con autocertificazione) | Vietati . Consentiti solo per lavoro, salute e necessità ( con autocertificazione) | Consentiti durante la giornata Dalle ore 22.00 alle ore 5.00 (giorno dopo) consentiti solo per lavoro, salute e necessità ( con autocertificazione) | ||
Spostamenti in altri comuni | Consentiti solo per lavoro, salute e necessità (con autodichiarazione). | Consentiti per lavoro, salute e necessità (con autodichiarazione). Consentiti sempre tra comuni inferori a 5.000 abitanti per la distanza massima di 30 chilometri dai confini tranne da e per i capoluoghi | Consentiti per lavoro, salute e necessità (con autodichiarazione). Consentiti sempre tra comuni inferori a 5.000 abitanti per la distanza massima di 30 chilometri dai confini tranne da e per i capoluoghi | ||
Andare a casa di parenti o amici | Vietato *** Possibile solo per lavoro, salute, necessità (autodichiarazione) | È possibile per una sola volta al giorno, a due persone più minori inferiori a 14 anni spostarsi in una abitazione della Regione | È possibile per una sola volta al giorno, a due persone più minori inferiori a 14 anni spostarsi in una abitazione della Regione | ||
Spostamenti in altre regioni | Vietati. | Vietati. | Vietati. | ||
Bar-ristoranti | Chiusi. Consentito l'asporto fino alle 22. Consentita la consegna a domicilio *** Vietata la vendita di bibite anche non alcoliche (tranne acqua) dalle ore 11 (Ordinanza 98 presidente Regione) | Chiusi. Consentito l'asporto fino alle 22. Consentita la consegna a domicilio *** Vietata la vendita di bibite anche non alcoliche (tranne acqua) dalle ore 11 (Ordinanza 98 presidente Regione) | Chiusi. Consentito l'asporto fino alle 22. Consentita la consegna a domicilio *** Vietata la vendita di bibite anche non alcoliche (tranne acqua) dalle ore 11 (Ordinanza 98 presidente Regione) | ||
Negozi | Aperti fino alle 21 | Chiusi | Aperti fino alle 21 | ||
Centri Commerciali | Aperti | Chiusi nei festivi e prefestivi negozi tranne farmacie, parafarmacie, vendita di alimentari, tabacchi ed edicole. | Aperti | ||
Usare seconde case | Vietato, tranne necessità (Ordinanza n. 96 presidente Regione) |