Il Decreto Rilancio prevede incentivi per la mobilità sostenibile: acquisti di mezzi, preferibilmente elettrici, o servizi.
L’art. 229 del Decreto Legge n.34 del 9 maggio 2020, prevede per l’anno in corso, il “Buono mobilità”, pari al 60 per cento della spesa sostenuta e, comunque, in misura non superiore a euro 500, per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica, oppure per l’utilizzo dei servizi di mobilità condivisa
Possono richiederlo per acquisti effettuati dal 4 maggio 2020 e fino al 31 dicembre 2020, i residenti maggiorenni nei capoluoghi di Regione, nelle Città metropolitane, nei capoluoghi di Provincia ovvero nei Comuni con popolazione superiore a 50.000 abitanti.
In pratica : L’ecobonus copre il 60% della spesa ed un valore assoluto comunque non superiore a 500€. Pertanto sarà possibile comprare un mezzo pagando il 40% del prezzo di vendita: il restante 60% verrà coperto dallo Stato fino ad un massimo di 500 euro. L’erogazione è a carico del Ministero dell’Ambiente, che definirà con decreto le modalità e i termini per l’ottenimento del beneficio.
Il Ministero dei trasporti ha annunciato che:
“Per ottenere il contributo basterà conservare il documento giustificativo di spesa (fattura) e, non appena sarà on line, accedere tramite credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) sull’applicazione web che è in via di predisposizione da parte del Ministero dell’ambiente e accessibile anche dal suo sito istituzionale.
Alternativamente alla procedura a rimborso, una volta che l’applicazione sarà operativa (entro 60 giorni dalla pubblicazione del provvedimento in Gazzetta Ufficiale) il buono mobilità potrà essere fruito attraverso un buono spesa digitale che i beneficiari potranno generare sull’applicazione web. In pratica gli interessati dovranno indicare sulla piattaforma il mezzo o il servizio che intendono acquistare e la piattaforma genererà il buono spesa elettronico da consegnare ai fornitori autorizzati, insieme al saldo a proprio carico, per ritirare il bene o godere del servizio individuato”
Queste disposizioni rimarranno in vigore fino al 31 dicembre 2020.
Dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre 2021 sarà possibile chiedere il bonus di € 1.500 per la rottamazione di ogni “autovettura omologata fino alla classe Euro 3″ oppure di € 500 per ogni “motociclo omologato fino alla classe Euro 2 ed Euro 3 a due tempi”
Questo Bonus potrà essere utilizzato entro i successivi tre anni, per “l’acquisto, anche a favore di persone conviventi, di abbonamenti al trasporto pubblico locale e regionale, nonché di biciclette anche a pedalata assistita, e di veicoli per la mobilità personale a propulsione prevalentemente elettrica o per l’utilizzo dei servizi di mobilita’ condivisa a uso individuale.”.
Sandra Sandrucci- presidente di Altrabenevento
Chiarimenti del Ministero dell’Ambiente