Sono 1.318 gli attuali positivi in provincia di Benevento, 48 sono ricoverati, 1.270 sono a casa
Dall’inizio della pandemia al 31 dicembre 2020 nel Sannio, 4.170 persone sono state contagiate da covid19 secondo i dati ASL. Erano 209 da febbraio a fine giugno, quasi tutti sintomatici; da agosto alla fine dell’anno i positivi sono stati 3.961 dei quali 400 circa hanno avuto sintomi (media del 10% dei positivi).
La ASL però non ha ancora comunicato i risultati della verifica annunciata da due settimane anche per chiarire i dati contraddittori della Unità di Crisi della Regione che per lo stesso periodo, febbraio-dicembre, comunica 4.700 positivi in provincia di Benevento.
La percentuale dei positivi (dati Protezione Civile) rispetto alla popolazione è del 1,71% nel Sannio; 3,78% nella provincia di Caserta; 3,77% nella provincia di Napoli; 2,37% nella provincia di Salerno e 2,16% in Irpinia. La percentuale in Campania è del 3,30%
Secondo i dati ASL, in provincia di Benevento 2.711 positivi sono guariti, 141 sono deceduti, 1.318 sono attualmente positivi (48 sono ricoverati, 1.270 sono a casa perchè non hanno sintomi o si curano secondo le indicazioni dei medici di famiglia).
Vedi di seguito i grafici e le tabelle aggiornati (dati ASL, Ospedale San Pio, Unità di crisi Regione Campania – Ministero Salute)